La cottura a bagnomaria è generalmente riservata agli sformati e a certi dolci cioè a vivande che devono conservare una particolare consistenza, molto soffice e morbida.
Il procedimento è semplice: si...
Pumpkin pie, ce la ricordano le grandi zucche arancioni che stanno incominciando invadere le vetrine dei negozi di verdure e i banchi dei mercati. Ma attenzione. La zucca da intagliare, molto grande, della varietà Pepo, pur essendo meravigliosa...
Rape rose, o barbabietole. Solo da poche settimane sono comparse nelle botteghe dei verdurieri e sui banchi del mercato le caratteristiche rape rosse cotte nella cenere.
L’aspetto è poco invitante, con la buccia...
Una rara brezza calda è un promemoria che ora siamo in autunno, i mesi estivi sono passati.
I bei cieli azzurri, le lunghe giornate saranno sostituiti da giorni sempre più brevi e un...
Vitamina D, un alleato contro i virus. I micronutrienti, la vitamina C e la vitamina D hanno guadagnato molta attenzione durante la pandemia a causa delle loro proprietà antinfiammatorie e di supporto immunitario.
Ma è...
La primavera e l’estate sono considerate, da sempre, le due stagioni ideali per i matrimoni: il clima mite (ma l’estate può presentare clima tutt’altro che mite), la lunghezza delle giornate, la possibilità di organizzare tutto all’aperto, i...
Dolcetti e dolcetti e fondant cioè quelle delizie che si trovano in pasticceria e che sono amatissimi da tutti: perché sono deliziosi, di gusti svariati, si mangiano in un solo boccone...
Le ortensie ( hydrangea hortensis) sono certamente fra le più belle piante da giardino, adatte peraltro anche a essere coltivata in vaso sui balconi e sulle terrazze.
E’ una pianta molto decorativa grazie alle grandi, compatte infiorescenze che vanno dal bianco puro al...
Impronta di carbonio e plastica. Una rivoluzione tecnologica che ci è sfuggita di mano, in tutti i sensi. La produzione degli scorsi 15 anni, e l’incuria criminale dello spargimento nell’ambiente...
Carni brasate: nel linguaggio gastronomico brasare significa il cuocere lentamente con poco liquido e senza evaporazione una carne contornata di ossa, cotenna, lardo, legumi e condimenti vari.
Il segreto di un buon brasato sta nel saper...